
Incastonare il sogno che si realizza
la perfetta ambientazione dell’evento,
la cornice ideale per valorizzare il mood prescelto.

Un luogo ricco di suggestioni dove celebrare la più importante delle promesse. Magari con la vista del mare, con il parco, i giardini e le fontane, oppure la piscina: comunque, una cornice incantevole in cui incastonare il sogno più atteso, quel “si!” che merita ogni attenzione. Che sia una villa, un castello, un monastero, oppure una location post-industriale o un luogo non convenzionale: interpretare lo spirito dei luoghi sarà la scelta vincente che potrà dare un’impronta unica e inconfondibile all’evento, valorizzando ed esaltando tutte le possibilità offerte dagli spazi – interni ed esterni – a disposizione.
Officine Farneto, Roma
Post industriale chic & unconventional
All’interno di una location polivalente e multifunzionale, un tempo fabbrica di ceramiche, è il primo spazio eventi contemporaneo di Roma, multifunzionale e flessibile, ideale per ogni tipo di esigenza che necessiti superfici ampie, comode, facili da allestire e da raggiungere. Oltre 1200 mq al coperto - oscurabili o day-light, divisibili e climatizzati - con ingressi su tutti i lati, Officine Farneto può arrivare fino ad una capienza istantanea di 1100 persone, fino a 660 placée ed oltre in caso di eventi che prevedano un buffet.


Villa di Fiorano, Roma
Nobile eleganza


Tenuta Fonte di Papa, Roma
Natura autentica
Lungo l’antica Via Salaria, a meno di mezz’ora dal centro di Roma, la Tenuta Agricola Fonte di Papa è una antica masseria di fine ‘800 che si estende su 10 ettari all’interno della Riserva Naturale della Marcigliana. I casali che compongono la Tenuta sono stati ristrutturati con cura ed oggi si presentano come una raffinata residenza tipica della campagna romana ancora nella sua naturale semplicità. Con i suoi grandi spazi – sala, pergolato, giardini - la struttura si presta ad ogni evento, grazie alla tranquillità del luogo ed al paesaggio naturale incontaminato.
Residenza Lavernale, Roma
Aventino prezioso
Sul colle più affascinante, nel cuore di Roma, la Residenza Lavernale è un elegante centro polifunzionale immerso in un parco lussureggiante. Un luogo raro, di quiete e riservatezza che si presta ad ogni ambientazione grazie al Loft open-space unito al Giardino d'Inverno coperto, separato dalla sala principale. Tutti gli ambienti sono curati nei minimi dettagli con arredi di pregio e intriganti elementi di design moderno.


Villa Aurelia, Roma
Gianicolo più esclusivo
Domina dall’alto la città questa proprietà dal 1909 dell’American Accademy in Rome, aperta nuovamente al pubblico nel giugno del 2002, dopo tre anni di accurato restauro. Una location tra le più prestigiose, che viene affittata sempre e solo in esclusiva, per consentire la realizzazione e la personalizzazione di ogni evento: a Villa Aurelia il cliente può scegliere liberamente gli spazi che intende allestire.
Casale di Polline, Bracciano
Suggestioni sul lago
Un antico casale con nucleo centrale della fine del 1700 immerso nel verde dell’omonima Azienda Agricola che si estende tra i laghi di Bracciano e Martignano. La sua splendida posizione panoramica, su una collina che domina interamente il lago di Bracciano, offre suggestivi scorci che rendendo indimenticabile ogni tipo di evento. Il grande gazebo in ferro battuto, utilizzato anche come giardino d'inverno e la sala interna con camino possono ospitare fino a 250 ospiti placée. Al Casale è annessa la cappella consacrata dedicata alla Madonna del Santissimo Rosario.


La Lanterna, Roma
Firmata Fuksas
E’ uno spazio per eventi che attraversa i 4 piani dell’ex palazzo dell’Unione Militare in via Tomacelli 157, fino ad emergere sulla splendida terrazza con vista sulla cupola dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso. La location è caratterizzata dalla struttura in vetro e acciaio, che la rendono la costruzione più particolare di Roma, firmata dall’architetto Massimiliano Fuksas: una perla di modernità circondata dalla storia e dai suoi edifici.
Tenuta di Ripolo, Nepi
Dimora principesca
La Tenuta si trova nei pressi di Trevignano Romano, lungo la via Cassia, ed è immersa nello scenario collinare dei Monti Sabatini, che separano il lago di Bracciano da quello di Martignano. La struttura si articola in due corpi principali: il Palazzo delle Feste e la Casa Padronale. All’interno del Palazzo delle Feste due sale gemelle ospitano oltre 500 persone. Gli ampi spazi esterni hanno una ricettività di circa 700 ospiti; intorno alla grande piscina barocca, campeggiata da una statua della scuola del Bernini, possono accomodarsi ben 350 invitati.


Borgo della Merluzza, Roma
Bellezza antica
Nella quiete della campagna a 20 minuti dal centro di Roma, l’antico borgo si trova all’interno di un parco di circa 5 ettari: ampi prati verdi, alberi secolari ed una piscina esterna fanno da sfondo al borgo in pietra e opus incertum che, sapientemente restaurato, ora ridona tutta l’eleganza e la magnificenza dei tempi passati conciliandola con esigenze moderne. La Villa, il Casale Antico e gli esterni del Borgo della Merluzza possono agevolmente ospitare buffet e ricevimenti all’aperto per circa 200 persone.
Castello Odescalchi, Palo Laziale
Gioiello sul mare
Una magnifica struttura storica, incastonata tra mare e parco, che propone una varietà di spazi dove organizzare al meglio le diverse fasi di un evento. All'interno si divide tra corte e piano nobile, con grandi e raffinati saloni, per una capacità fino 220 invitati, perfetti per ambientare il più elegante dei banchetti. All’esterno gli ampi giardini rappresentano il punto di forza della location durante la bella stagione, in grado di ospitare fino a 500 persone, che godranno di un panorama unico e suggestivo.


Palazzo Rospigliosi, Roma
Splendore dell’arte
Il palazzo è situato nel cuore del centro storico di Roma, dirimpetto al palazzo del Quirinale: ancora oggi vi sono conservate due splendide gallerie d’arte private che accolgono opere di Botticelli, Signorelli, Carracci e Guercino. L’edificio si presenta in vari corpi dominanti il giardino centrale antistante all’entrata principale, dove svetta la loggia-belvedere. L’antico ninfeo nel “giardino segreto” del palazzo principale, arricchito da statue d’epoca, chiude la prospettiva del “porticato nobile”. Otto sale disponibili nelle diverse configurazioni per un’ampia gamma di eventi.
Casale di Torre Sant’Anastasia, Roma
Tradizione e versatilità
Costruito attorno alla torre medievale da cui prende il nome, il Casale sorge sulle splendide colline dell’agro romano. Il bellissimo Hangar in pietra rappresenta una delle principali caratteristiche distintive della struttura: lungo 24 metri, largo 12 e alto 9, fu costruito nei primi anni del ‘900 per essere adibito a granaio. Unico nel suo genere, è in grado di fornire un’originale ed affascinante alternativa per organizzare eventi durante tutto l’arco dell’anno. Grazie alla versatilità delle ambientazioni offerte - la Torre, l’Hangar, gli interni rustici e curati, gli ampi spazi esterni quali il giardino o il parco di ulivi- il Casale risulta essere una location adatta alla realizzazione di ogni tipologia di evento.


Loft Ardeatina, Roma
Oasi di pace e armonia
Un loft originale, ideale ambientazione per feste e ricorrenze in ogni stagione. La struttura è dotata di ampi spazi interni su due piani, arredati e decorati con estro; l’affaccio è su una deliziosa area all’aperto adatta per godere di una meravigliosa vista e dei colori e profumi della natura.
Villa Geta, Roma
Scrigno d’incanto
Sull’Appia Antica, una villa tenuta con gran cura e attenzione dalla proprietà, che negli anni ha portato a termine il restauro del Sepolcro di Geta, monumento funerario di epoca romana, incastonato all’ingresso. Immersa nel verde, può ospitare da 30 a 120 invitati.
